Mescola

Foto di Zander Arcari

Zander Arcari

analista specializzato di Formula 1

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1.

Le attuali gomme di Formula Uno sono composti speciali con parecchie differenze tra loro. Il lavoro di Pirelli, fornitore unico della massima categoria del motorsport, è quello di offrire una gamma variegata che, quasi ogni stagione, cambia costruzione e proprietà intrinseche.

Un lavoro davvero complicato da parte del gommista italiano, che dalla stagione 2011 cura tutte le richieste dei team e della Federazione Internazionale inerenti i compound.

Le piste che compongono il calendario sono variegate tra loro. Non parliamo solamente del tipo di layout, ma anche del genere di asfalto. Fattori come macro e micro rugosità regolano il grado di abrasione, rendendo il degrado degli pneumatici più o meno marcato.

Ecco perché Pirelli, oltre alle gomme da pioggia, Intermediate e Full Wet, fornisce una gamma di pneumatici con sei mescole differenti, dalla più dura C1 alla più morbida C6, quest’ultima introdotta nella stagione 2025 e dedicata ai circuiti cittadini